Una riflessione aperta, a più voci, sulle parole di una nuova cultura mariana. Desideriamo apprende da Maria le parole per abitare in modo nuovo il nostro tempo, con una nuova postura, per essere testimoni di cura e di bellezza. Uno spazio per mantenere vive le domande e custodire i germogli di novità che stanno sbocciando in questo tempo.
ANNO 2025
Terza serata
La parola crea: fioriture o deserti. L'arte cercatrice di senso. Ospite: Bruno Mastroianni, giornalista e filosofo.
Seconda serata
Parola: per divenire umani. Quando parli non puoi più nasconderti. Ospite: Roberto Mancini, filosofo.
Prima serata
Maria: una parola mai udita. Carne e storia di un Dio che sorprende. Ospite: Elena Bosetti, biblista.
ANNO 2024
ANNO 2023
ANNO 2021/2022
ANNO 2020/2021
******
Se desideri far parte della nostra community, puoi sostenere il PROGETTO CANTIERE MARIANO inviando una donazione alle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe attraverso una delle seguenti modalità:
- PayPal e carte di credito cliccando qui
- Bonifico bancario su Banca Etica. IBAN: IT 95 A 05018 03200
000017133059 Intestazione: Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe Causale: Cantiere mariano.
Maria, ti accolgo come dono di Gesù dalla croce e mi affido interamente a te. Ti offro quello che sono, che amo e che ho, perché risplenda in me la bellezza di Cristo.
In preparazione al 27 novembre, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria liturgica della Beata Vergine della Medaglia miracolosa, dal 18 al 26 novembre si può recitare la seguente novena.
A Maria, nostra sorella nella fede, vogliamo guardare anche noi per imparare a seguire Gesù, pace del nostro cuore.
Caterina Labouré, Parigi 27 novembre 1830: "Tutti coloro che la porteranno al collo riceveranno molte grazie; saranno colmati di benefici quanti la porteranno con fede".