Solo l’amore salva il mondo
Genere: Biografia
Anno: 2017
Pagine: 192
Prezzo: € 15,00
Destinatari: tutti
Disponibile anche in ebook
L’acquisto on line verrà gestito tramite il sito LibreriadelSanto.it
Il libro può essere anche acquistato in libreria, oppure richiedendolo direttamente alla Casa Editrice tramite l’e-mail info@kolbemission.org oppure il numero telefonico 051.845002
«Come si fa a morire – innocente – al posto di un altro? Come si fa a scegliere – piuttosto che subire – il martirio? Per capire la sua morte occorre conoscere la sua vita». Comincia così la biografia di uno dei massimi santi di tutti i tempi, Massimiliano Kolbe, polacco, martire ad Auschwitz. Una storia vera che ha il sapore del romanzo. Volti, emozioni, incontri e scontri, sofferenze, gioie, apparenti sconfitte e grandi desideri. Una biografia che si legge tutta d’un fiato e parla a tutti – credenti e non – aprendo importanti interrogativi sul senso della vita, su Dio e sulla libertà dell’uomo.
Domenico Agasso jr, nato a Carmagnola (Torino) nel 1979, laureato in Scienze politiche, è sposato e ha due figli. È giornalista e scrittore. Al quotidiano La Stampa è vice coordinatore del portale web Vatican Insider. È autore di vari libri – anche pubblicati in altre lingue – tra i quali: Francesco il Papa della gente (La Stampa); per le edizioni San Paolo: Consigli di un Papa amico. Le parole di Papa Francesco che aiutano a vivere meglio (2017) e Paolo VI (2014) con Andrea Tornielli; Papa Giovanni XXIII (2013); Sant’Antonio di Padova (2014).
Renzo Agasso (1953) ha scritto oltre trenta libri, biografie di personaggi storici e contemporanei, presso diverse case editrici (tra cui Rizzoli, San Paolo, Paoline, Sironi, Effatà, Elledici), alcuni dei quali tradotti in vari Paesi. Ha lavorato a Famiglia Cristiana, diretto pubblicazioni e collaborato a testate cattoliche.
«In questo percorso ho conosciuto tanti aspetti nuovi di Maria, mi ha colpito Maria missionaria, perché il suo ascolto non è solo contemplativo ma attivo e aperto agli altri... Grazie per i vostri interventi e per la vostra profondità. Sono rimasta molto colpita dalla maturità della fede vostra e dei partecipanti e non di rado mi hanno commosso i brani del Vangelo e le testimonianze» (Alessandra).
«L’amore è il segreto di Dio.
Davanti a Lui non c’è il grande, il piccolo, il molto, il poco, ma solo l’amore»
(padre Luigi M. Faccenda)
Se possiedi un talento particolare da condividere con gratuità e generosità contattaci, ogni tuo piccolo o grande apporto verrà accolto come un dono prezioso.
Il tuo piccolo gesto d’amore può cambiare la storia e rendere il mondo un posto migliore.