«In questo percorso ho conosciuto tanti aspetti nuovi di Maria, mi ha colpito Maria missionaria, perché il suo ascolto non è solo contemplativo ma attivo e aperto agli altri... Grazie per i vostri interventi e per la vostra profondità. Sono rimasta molto colpita dalla maturità della fede vostra e dei partecipanti e non di rado mi hanno commosso i brani del Vangelo e le testimonianze» (Alessandra).
La Casa di spiritualità e accoglienza fa parte del Centro San Massimiliano, animato dai Frati Minori Conventuali e dalle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe, sorto per tenere viva la memoria della Shoah e la testimonianza di san Massimiliano, martire della carità.
Canoscio (PG)
Dal 15 settembre 2014 siamo presenti in Umbria, nella diocesi di Città di Castello, nella terra di Francesco e Chiara, per attingere alle radici francescane.
Un faro nella pampa argentina, un centro di accoglienza, formazione, di promozione umana, nel nome di Maria. Accoglie gruppi di giovani, adolescenti, famiglie, adulti.