Se san Massimiliano potesse leggere le testimonianze di persone che hanno incontrato Maria nella loro vita, che a Lei hanno consegnato tutto, cosa direbbe?
“Quando ti accingi a leggere qualcosa sull’Immacolata, non dimenticare che in quel momento entri in contatto con un essere vivente, che ti ama, puro, senza alcuna macchia. Rammenta inoltre che le parole che leggi non sono in grado di esprimere chi Ella sia, poiché sono parole umane, attinte da concetti terreni, mentre l’Immacolata è un essere totalmente di Dio, per cui in certo qual modo è infinitamente più sublime di tutto ciò che ci circonda. Ella stessa ti si rivelerà attraverso le frasi che leggerai e che comunicherà pensieri, convinzioni, sentimenti che lo stesso autore non era stato in grado neppure di immaginare”. (Sk 1306)
In queste pagine che seguono troverai "la mia esperienza con Maria", il racconto di tante persone che l’hanno incontrata e da lei si lasciano condurre.
Per chi desidera affidarsi a Maria è previsto un itinerario di preparazione presso i nostri Centri.
Entriamo in questa “casa” dove Dio sceglie di abitare, nel corpo, nel cuore di Maria, una semplice e bellissima donna di Nazaret, e scopriamo come in lei pian piano si è fatto carne [...]
Il fatto che ha dato origine alla Medaglia Miracolosa ebbe luogo il 27 novembre 1830, a Parigi in Rue du Bac. La Vergine SS. apparve a Suor Caterina Labouré delle Figlie della Carità di S. Vincenzo de Paoli, era in piedi, vestita color bianco-aurora, con i piedi su un piccolo globo, con le mani tese le cui dita gettavano fasci di luce. [...]